Il Lions Club Roma a fianco di Komen Italia per la prevenzione dei tumori al seno

Con entusiasmo e coraggio abbiamo raggiunto un grande obiettivo: in occasione del mese internazionale della prevenzione del tumore al seno il Lions Club Roma è diventato “Grande donatore” dell’associazione Susan G. Komen Italia. Un tema, quello della prevenzione, che il nostro Club ha da sempre a cuore e che finalmente si traduce in azioni concrete!

Con una donazione di 3.000€, andiamo fieri di poter contribuire a “recuperare” i gravi “danni collaterali” che la pandemia ha causato in campo oncologico: ritardi negli interventi chirurgici, nelle prestazioni terapeutiche salvavita e blocco completo dei programmi di screening con 1 milione di esami mammografici in meno e oltre 3.500 donne che hanno scoperto di avere un tumore del seno in fase più avanzata.

Per contribuire a proteggere la salute femminile in un contesto così difficile la Komen Italia negli ultimi due anni ha potenziato le attività della “Carovana della Prevenzione”: con le sue 4 unità mobili ad alta tecnologia ha offerto gratuitamente e “a domicilio” esami di diagnosi precoce dei tumori del seno ad oltre 30.000 donne, in modo particolare a coloro che vivono condizioni di maggiore fragilità sociale ed economica.

Ma per colmare i gravi ritardi causati dal Covid 19 abbiamo deciso di dare un segnale di grande forza ed impegno. Il nostro aiuto contribuirà ad aiutare la Carovana ad incrementare ulteriormente le giornate di prevenzione sul territorio nazionale, soprattutto dove gli screening mammografici sono più fragili, per regalare ad un numero sempre maggiore di donne la possibilità di effettuare gratuitamente i necessari esami diagnostici salvavita

Passaggio della Campana del Lions Club Roma: Simone Pelosi nuovo presidente

Si è tenuta domenica 2 ottobre a Sutri, la Cerimonia di passaggio della Campana del Lions Club Roma. La consegna del distintivo e del martelletto tra il Presidente outcoming Giulia Bartolone e il Presidente incoming Simone Pelosi ha dato così inizio il nuovo anno sociale 2022/2023. Il Presidente uscente ha ricordato l’attività svolta nel corso dell’anno sociale concluso e ha ringraziato il proprio Direttivo e tutti i soci per la collaborazione ricevuta.
Il Presidente in carica ha sottolineato che sono tante le attività che hanno visto il Lions Club Roma protagonista già ad inizio anno sociale e sono numerosi gli impegni programmati per i prossimi mesi. I soci hanno brindato ad un’ annata che si spera sia proficua e si svolga in un clima sereno e di amicizia.

I Lions in Piazza per il progetto “100 Piazze contro il diabete”

La prevenzione non si ferma. Prosegue infatti senza sosta l’attività dei Lions con il progetto “100 Piazze contro il Diabete”, approdato a bordo del camper dalla salute in Piazza Santa Emerenziana a Roma.

Sono stati circa 150 i cittadini che domenica sabato 17 settembre, hanno effettuato i test della glicemia, in occasione della giornata di screening a cui il Lions Club Roma ha preso parte insieme a numerosi Lions Club della II Circoscrizione del Distretto Lions 108l.  Con l’aiuto dei volontari, scesi in campo in una operazione di sensibilizzazione contro la patologia del diabete che, se trascurata, può diventare molto pericolosa è stato possibile effettuare anche elettrocardiogrammi, controlli della vista e dell’udito e donare occhiali da vista.
 
Il diabete è in crescente diffusione, è una patologia spesso silente per questo motivo va indagata anche con semplici esami di prevenzione secondaria.
In Italia, secondo l’ISTAT (anno 2020) il diabete è stato diagnosticato nel 5,9%, della popolazione che corrisponde a oltre 3,5 milioni di persone, con un trend in lento aumento negli ultimi anni a cui bisogna necessariamente far fronte.

Serata degustazione “La pecora brilla…ai Castelli”

Grande successo per la quarta edizione della serata degustazione ‘La pecora brilla…ai Castelli’ che si è tenuta lo scorso 28 maggio 2022.
L’iniziativa organizzata sotto la preziosa guida del socio del Lions Club Roma Luigi Fasano, sommelier AIS che ha guidato i partecipanti nella degustazione dei vini della cantina Casal Pilozzo e alla scoperta dell’ antico casolare con vigneti che si perdono a vista e vino conservato in antica grotta scavata nel tufo con Tempio Paleocristiano.
Ringraziamo chi con noi ieri ha voluto brindare e condividere un bellissimo momento finalizzato alla beneficienza. Il ricavato della serata infatti, in continuità con le precedenti edizioni del service, è stato devoluto all’associazione Onlus La Maison

Concerto “Morricone, attraverso”

Giovedì 24 marzo 2022 alle ore 19.00, presso il Circolo Ufficiali Delle Forze Armate D’Italia, si è svolto il Concerto “Morricone, attraverso” .

L’attività, la cui organizzazione ha coinvolto in interclub a tutti i Club Lions della Zona 2A del Distretto Lions 108l, e il Lions Club Parioli New Century, è stata dedicata sarà dedicata alla figura del grande Ennio Morricone, compositore di fama internazionale nonché storico socio Lions.
Simone Pelosi pianista e compositore, socio del Lions Club Roma, ha eseguito al pianoforte dei brani del Maestro e corredando l’esecuzione con aneddoti e approfondimenti derivanti dalla sua conoscenza personale del compianto compositore.
Il service ha coinvolto oltre sessanta partecipanti e il ricavato di circa 1000€ è stato devoluto devoluto all’LCIF