Il Lions Club Roma alla Race for the cure 2023. Iscriviti alla nostra squadra!

Forti del titolo di “grandi donatori dell’associazione” Komen Italia, anche quest’anno i soci e gli amici del Lions Club Roma parteciperanno alla Race for the cure che si terrà a Roma il 7 maggio 2023 al Circo Massimo.

Race for the cure è l’evento simbolo della Komen Italia, è la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo e grazie alla quale stato possibile negli ultimi 23 anni dare avvio in tutta Italia ad oltre 1500 nuovi progetti di ricerca, prevenzione e sostegno alle donne che vivono l’esperienza di un tumore del seno.

Per il 2023 abbiamo una novità in più. ABBIAMO CREATO LA NOSTRA SQUADRA. IL VOSTRO CONTRIBUTO NON PUO’ MANCARE! Potete decidere di supportarci in diversi modi: sostenendo la squadra con una donazione volontaria, iscrivendovi alla squadra se desiderate correre insieme a noi, oppure scegliendo entrambe le soluzioni!

Come si partecipa alla Race For The Cure di Roma con il Lions Club Roma? Semplice!

    • Se  vuoi sostenere la nostra squadra vai al Link https://www.raceforthecure.it/race/iscrizione/31/selezione-team e scegli SOSTIENI UNA SQUADRA. Nel box “cerca il tuo team” scrivi Lions Club Roma. Clicca su SOSTIENI per fare la tua donazione
    • Se  vuoi iscriverti la nostra squadra vai al Link https://www.raceforthecure.it/race/iscrizione/31/selezione-team e scegli ISCRIVITI AD UNA SQUADRA GIA’ ESISTENTE. Nel box “cerca il tuo team” scrivi Lions Club Roma. Clicca su UNISCITI per fare partecipare insieme a noi. Se vorrai, in fase di registrazione potrai donare un contributo aggiuntivo volontario alla quota di iscrizione!

Per vedere i risultati della nostra maratona di beneficienza vai alla nostra pagina. Segui e tagga la nostra pagina Instagram @LionsClubRoma e utilizza nelle tue foto utilizzando gli hashtag ufficiali #komenitalia #raceforthecure #rftc2023 #lionsclubroma

Please follow and like us:

Successo per la visita guidata “alla scoperta del Teatro dell’Opera”

Il Lions Club Roma ha organizzato, lo scorso 4 febbraio la tradizionale visita culturale, dedicata quest’anno “alla scoperta del Teatro dell’Opera” di Roma.

Una esperienza unica nei principali ambienti dello storico Teatro dell’Opera di Roma, luogo dell’eccellenza artistica e musicale nazionale che ha aperto le sue porte per far conoscere da vicino l’attività, fulcro della vita culturale capitolina. Attraverso un percorso all’interno dei luoghi più significativi del Teatro, gli interessatissimi partecipanti hanno potuto godere del racconto che svela le fasi necessarie alla messa in scena dello spettacolo, accompagnato da aneddoti curiosi sulla storia e l’architettura dell’edificio voluto dall’architetto Domenico Costanzi e inaugurato nel 1880.

La visita, sapientemente guidata dagli esperti del Dipartimento Promozione Pubblico, Marketing e Didattica del Teatro ha coinvolto oltre 40 partecipanti e il ricavato è stato devoluto all’associazione Susan G. Komen Italia.

Please follow and like us:

Soirée Rossini. Concerto dedicato al maestro pesarese in occasione del duecento trentesimo anno dalla nascita

Mercoledì 23 novembre 2022 dalle ore 19.00, presso il Circolo Montecitorio, si è svolta la “Soirée Rossini”, serata dedicata ai più noti capolavori di Gioacchino Rossini, musicista geniale e noto gastronomo, in occasione del duecento trentesimo anno dalla nascita.

L’attività promossa dal Lions Club Roma è stata organizzata in interclub con i Club Lions Roma Appia Antica, Roma Host, Roma Minerva e Roma Ara Pacis.
Simone Pelosi pianista e compositore, Presidente del Lions Club Roma, ha eseguito al pianoforte i brani del Maestro pesarese corredando il tutto con aneddoti e approfondimenti brillanti sulla vita eccentrica e sulla passione culinaria dell’artista. Al concerto è seguita una conviviale a base di piatti ispirati alle originali ricette rossiniane.
Il service ha coinvolto oltre cinquanta partecipanti e il ricavato di circa 800€ è stato devoluto all’associazione Susan G. Komen Italia

 

Please follow and like us:

Una grande festa per l’apertura dell’anno Lionistico 22/23

Nella accogliente cornice di Via Giulia a Roma si è tenuta domenica 23 ottobre la festa di apertura dell’annata lionistica 2022/2023 del Lions Club Roma con presidente Simone Pelosi. La serata ha messo in luce il grande e profondo legame di amicizia e affetto tra i soci ed è stata occasione per presentare le attività svolte dal Club ai numerosi aspiranti che hanno preso parte all’iniziativa.

Il presidente ha ricordato l’ambizioso progetto che vede protagonista il Lions Club Roma quest’anno: il sostegno all’associazione Susan G. Komnen Italia un’organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno della quale il Club è diventato “grande donatore” nell’anno sociale 22/23. In nome dello spirito di servizio e solidarietà l’evento è stato abbinato ad una raccolta fondi a loro destinata.

Please follow and like us:

Passaggio della Campana del Lions Club Roma: Simone Pelosi nuovo presidente

Si è tenuta domenica 2 ottobre a Sutri, la Cerimonia di passaggio della Campana del Lions Club Roma. La consegna del distintivo e del martelletto tra il Presidente outcoming Giulia Bartolone e il Presidente incoming Simone Pelosi ha dato così inizio il nuovo anno sociale 2022/2023. Il Presidente uscente ha ricordato l’attività svolta nel corso dell’anno sociale concluso e ha ringraziato il proprio Direttivo e tutti i soci per la collaborazione ricevuta.
Il Presidente in carica ha sottolineato che sono tante le attività che hanno visto il Lions Club Roma protagonista già ad inizio anno sociale e sono numerosi gli impegni programmati per i prossimi mesi. I soci hanno brindato ad un’ annata che si spera sia proficua e si svolga in un clima sereno e di amicizia.

Please follow and like us:

Follow us! Seguici!